Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • Apprendimento metacognitivo e Dsa

Apprendimento metacognitivo e Dsa

Ecco il nuovo calendario formativo del Cam Centro Feuerstein.
Le proposte di Bologna, saranno presso l’Associazione Oltremodo e questa volta abbiamo collaborato per progettare e realizzare “APPRENDIMENTO METACOGNITIVO E DSA”, mettendo insieme le diverse competenze.



Scarica la locandina


  • Abstract
  • Docenti
  • Destinatari
  • Contenuti
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Dove
  • Logistica
  • Abstract

    Workshop:APPRENDIMENTO METACOGNITIVO PER DSA
    Metodologie e strumenti per promuovere l’autonomia nello studio delle diverse aree disciplinari
    BOLOGNA 15-16 ottobre, 22-23 ottobre 2016

    Il corso presenta una serie di strumenti, anche informatici, e di strategie metacognitive, utili in un percorso di crescita verso l’autonomia di soggetti con DSA, basati sul loro specifico stile di apprendimento. Le attività saranno mirate anche alla riflessione sul proprio stile d’insegnamento e a come le strategie utili ai ragazzi con DSA possano essere applicate alla didattica dell’intera classe. Durante il corso lezioni teoriche si alterneranno a momenti laboratoriali.

    Scarica la locandina
  • Docenti

    Operatori specializzati dell’Associazione Oltremodo
    (Psicologi, specializzati in Tutor dell’apprendimento)
  • Destinatari

    Insegnanti, educatori, psicologi, logopedisti ed operatori del settore

    Formazione valida per BONUS INSEGNANTI € 500 (L. 107/2015)
  • Contenuti

    • Caratteristiche dei DSA: stili di apprendimento, stili cognitivi e strategie di studio
    • Metodologie, tecniche e tecnologie
    • Strumenti di lavoro per i DSA (libro digitale, sintesi vocale, mappe, formulari…)
    • Costruzione di materiali compensativi per lo studio e per le prove di verifica
    • Dalla didattica per i DSA alla didattica per l’intera classe
    I partecipanti potranno salvare sulle proprie chiavette USB alcuni materiali utili in formato digitale
  • Iscrizioni

    1. Registrarsi on-line (www.cam.rn.it/iscrizione)
    2. Inviare copia dell’acconto a info@cam.rn.it

    Chiusura iscrizioni: venerdì 30 settembre.

    Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente nel caso si raggiunga il numero massimo di partecipanti. Per iscriversi dopo la scadenza contattare il CAM

    La quota di partecipazione al corso è di:

    € 320,00 + iva (tot. € 390,40)

    € 320,00 per insegnanti esenzione IVA (art.14 L.537/93 e art.10 c. 20 DPR 633/72)

    Formazione valida per BONUS INSEGNANTI € 500 (L. 107/2015)

    Modalità di pagamento: bonifico bancario

    Il pagamento deve essere intestato a:
    C.A.M. snc
    IBAN: IT25 D070 9024 2030 0201 0104586
    Causale: Metacognizione DSA – BOLOGNA

    Scarica scheda anagrafica

  • Contatti

    PER INFORMAZIONI
    Associazione OLTREMODO – Bologna www.oltremodo.eu Pierluigi Cafaro cell. 338 9275081 – info@oltremodo.eu
    PER ISCRIZIONI
    CAM Centro per l’Apprendimento Mediato – Rimini www.cam.rn.it Tel. 0541 742632 – info@cam.rn.it
  • Dove

    ASSOCIAZIONE OLTREMODO

    All’interno della struttura “Villaggio del fanciullo”
    ingresso H, via Scipione dal Ferro 4 a Bologna – zona Massarenti

    mappa

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTOBUS



    Dalla stazione (proprio di fronte al piazzale Medaglie d’Oro attraversando la strada):

    fermata_36-37_stazione
    linea 37 direzione BOMBICCI, fermata Bentivoglio (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata37 tempi_37

    linea 36 direzione OSPEDALE BELLARIA, fermata Sant’Orsola (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata_sorsola tempi_36

    Il 36 e il 37 hanno una frequenza circa di un autobus ogni 15 minuti.
    Arrivano alla stessa fermata Sant’Orsola (come la linea 36, 94, 89) anche autobus che partono dal Centro
    linea 14 da via Ugo Bassi, direzione PILASTRO o DEPOSITO ATC DUE MADONNE, fermata Sant’Orsola
    linea B dal parcheggio Tanari o da via Indipendenza, direzione ALBERTONI PIZZARDI, fermata Sant’Orsola (in rosso il percorso pedonale)

    navetta_b
    Altre linee
    linea 39 fermata Sante Vincenzi Torre linea 60 fermata Libia oppure S.Orsola linea 61 fermata Libia

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTO DALL’AUTOSTRADA


    Prendere la Tangenziale, uscita 11, proseguire in direzione Ospedale S.Orsola, Centro, su via Massarenti.
    Voltare a destra all’incrocio con via Libia.
    Dopo il passaggio ferroviario (primo incrocio) voltare a destra per via Scipione dal Ferro.

    dall_autostrada
    L’Associazione OltreModo si trova all’interno del Villaggio del Fanciullo (cancellone)

    cancellone oltremodo_mappa
  • Logistica

    SISTEMAZIONI ALBERGHIERE

    Il corso si terrà all’interno del Villaggio del Fanciullo in via Scipione dal Ferro 4- Bologna. All’interno del Villaggio c’è una struttura convenzionata con l’Associazione Oltremodo. I corsisti che ne avessero bisogno possono contattare direttamente(specificare convenzione con Ass. Oltremodo):

    Camplus Bononia
    Via Sante Vincenzi, 49/51
    40138 Bologna
    tel. + 39 051 0393535 – fax + 39 051 0393577



Ecco la locandina con tutte le proposte del CAM Centro per l’Apprendimento Mediato – Rimini :

  • locand

    locand

    llòllà

    Read more

    • Home
    • IDENTITÀ
      • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
      • Chi Siamo
      • Pubblicazioni
      • Parlano di noi
    • SERVIZI
      • Attività
      • Formazione
      • Iniziative per familiari
      • Estate
      • News e Iniziative
      • Progetti
    • CONTENUTI
      • Cosa sono i DSA
      • DSA e scuola
      • Metodo di studio
      • Link utili
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Contatti
      • Newsletter Oltremodo
      • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo