Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • CORSO FAD “COPING POWER SCUOLA”

CORSO FAD “COPING POWER SCUOLA”

  • Abstract
  • Relatori
  • Destinatari
  • Programma
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Abstract

    Gestire le problematiche comportamentali ed emotive in classe e promuovere le abilità prosociali.TRAINING per clinici

    LE NUOVE DATE USCIRANNO PROSSIMAMENTE

    DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00




    OBIETTIVI DEL CORSO

    Il training è finalizzato a formare i partecipanti sull’applicazione del Coping Power. Molte delle attività del programma Coping Power Scuola vengono utilizzate anche in contesto psicoterapeutico.

    ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

    E’ suddiviso in tre parti:
    1. Presentazione del programma Coping Power Scuola, le modalità di applicazione e realizzazione del programma nel contesto scolastico e il progetto di ricerca realizzato;
    2. Approfondimento di tutti i moduli del programma relativamente alla scuola primaria;
    3. Illustrazione degli adattamenti apportati al programma per la scuola dell’Infanzia, per la Scuola secondaria di primo grado e per il Nido d’Infanzia;

    Scarica la locandina
  • Relatori

    Dott. Iacopo Bertacchi
    Psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare e formatore presso il Centro Studi Erickson.
    Ha ideato ed elaborato il programma «Coping Power Scuola» in collaborazione con il prof. J. Lochman, Università dell’Alabama (USA).
    Docente in Master di I e II livello e in corsi di perfezionamento sui disturbi del comportamento e dell’apprendimento presso diverse università italiane. Docente presso scuole di psicoterapia, Asl e istituti scolastici sulla prevenzione dei disturbi del comportamento e in corsi di formazione ministeriali per insegnanti di sostegno.
    È autore di volumi e di articoli su riviste italiane e internazionali e ha pubblicato racconti per bambini e adolescenti.
  • Destinatari

    Psicologi, Psicoterapeuti,Neuropsichiatri Infantili, educatori professionali, TNPEE, logopedisti,assistenti sociali e pedagogisti.
  • Programma

    LE NUOVE DATE USCIRANNO PROSSIMAMENTE

    DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00


    Formazione online sincrona (16 h)

    OBIETTIVI DEL CORSO

    Il training è finalizzato a formare i partecipanti sull’applicazione del Coping Power.Molte delle attività del programma Coping Power Scuola vengono utilizzate anche in contesto psicoterapeutico.

    ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

    E’ suddiviso in tre parti:
    1. Presentazione del programma Coping Power Scuola, le modalità di applicazione e realizzazione del programma nel contesto scolastico e il progetto di ricerca realizzato;
    2. Approfondimento di tutti i moduli del programma relativamente alla scuola primaria;
    3. Illustrazione degli adattamenti apportati al programma per la scuola dell’Infanzia, per la Scuola secondaria di primo grado e per il Nido d’Infanzia;

    PROGRAMMA SABATO

    9.00-11.00 (Parte I)

    Introduzione al protocollo Coping Power Scuola: come nasce il programma scolastico, gli adattamenti rispetto al modello clinico, il progetto di ricerca (finalità, risultati). Presentazione dell’impianto generale del programma e dei sei moduli per la scuola primaria.

    11.00-13.00 (Parte II)

    1° Modulo: obiettivi a breve e a lungo termine.

    14.00-16.00 (Parte II)

    2° Modulo: consapevolezza delle emozioni e dell’attivazione fisiologica della rabbia.

    16.00-18.00 (Parte II)

    3° modulo: gestire le emozioni con l’autocontrollo.


    PROGRAMMA DOMENICA

    9.00-11.00 (Parte II)

    4° Modulo: cambiare il punto di vista (perspective taking).

    11.00-13.00 (Parte II)

    5° Modulo: Problem Solving.

    14.00-16.00 (Parte II)

    6° Modulo: Le mie qualità. Conclusione programma scuola primaria.

    16.00-18.00 (Parte III)

    Illustraziazione adattamenti per i Protocolli del Nido, Scuola Infanzia e Secondaria di primo grado.




    Scarica il programma
  • Iscrizioni

    LE NUOVE DATE USCIRANNO PROSSIMAMENTE

    Per richiedere informazioni scrivi a: formazione.oltremodo@gmail.com



    La quota di partecipazione al corso è di: 290€ (IVA inclusa)

    Sono stati richiesti crediti ECM

    La quota comprende:
    1. Attestato di “Trainer Coping Power Scuola I livello” riconosciuto dal Prof John Lochman – Università dell’Alabama
    2. Materiali del corso

    Per poter ricevere l’attestato è necessario frequentare l’80% delle ore totali del corso.

  • Contatti

    Segreteria organizzativa
    Cooperativa Oltremodo
    formazione.oltremodo@gmail.com
    Referente: Dott. Pierluigi Cafaro Tel. 3389275081



CORSO FAD “COPING POWER SCUOLA"

CORSO FAD “COPING POWER SCUOLA

Scopri di più




  • 15

    Scopri di più

  • 9

    Scopri di più

  • 16

    Scopri di più

  • 2

    Scopri di più

  • 1

    Scopri di più

  • 5

    Scopri di più

  • 14

    Scopri di più

  • 6

    Scopri di più

  • 3

    Scopri di più

  • 11

    Scopri di più

  • 4

    Scopri di più

  • 8

    Scopri di più

  • 10

    Scopri di più

  • 7

    Scopri di più

  • 13

    Scopri di più

  • 12

    Scopri di più

  • 15
  • 9
  • 16
  • 2
  • 1
  • 5
  • 14
  • 6
  • 3
  • 11
  • 4
  • 8
  • 10
  • 7
  • 13
  • 12
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo