Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • Cosa sono i DSA

Cosa sono i DSA

oliver sacks“La dislessia e le altre differenze di apprendimento sono generalmente considerate disabilità, ma dovrebbero essere viste come capacità distintive, DIFFERENTI (e spesso superiori) MODI di percepire e comprendere il mondo.”

Grazie Oliver Sacks (1933-2015)  



I Disturbi evolutivi Specifici di Apprendimento sono disturbi nelle abilità scolastiche e si dividono in:
  • DISLESSIA, disturbo specifico di lettura.
  • DISORTOGRAFIA, disturbo specifico di scrittura e di automatizzazione delle regole ortografiche.
  • DISGRAFIA, disturbo specifico della scrittura nella riproduzione grafica di segni alfabetici e numerici;
  • DISCALCULIA, disturbo specifico delle abilità numeriche e aritmetiche.
    Per formulare una diagnosi di DSA occorre rispettare i seguenti criteri:
  • SPECIFICITA’: il disturbo interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.
  • DISCREPANZA: anche se una particolare abilità (lettura, scrittura e/o calcolo) risulta deficitaria in rapporto alle attese per l’età e/o la classe frequentata, l’intelligenza generale è adeguata per l’età cronologica.
  • ESCLUSIONE: il soggetto non deve presentare altre condizioni che potrebbero influenzare negativamente il percorso di apprendimenti scolastici:
    • deficit sensoriali o cognitivi,
    • svantaggi di tipo socio-culturale,
    • disturbi primari della sfera emotiva.
Per approfondimenti vedi il Documento della Consensus Conference 2007, cioè le definzini più recenti sul tema dei DSA della comunità scientifica.

Parlano di DSA…

FILM

stelle_sulla_terra Taare zameen Par, Stelle sulla terra India, 2007 La storia drammatica e emozionante di un bambino che scopre la sua dislessia e come affrontarla grazie al suo maestro

ARTICOLI

Il lato buono della dislessia

Una migliore visione periferica e la capacità di dare un senso a enormi quantità di dati visivi: sono alcune delle capacità che possono essere più sviluppate nelle persone dislessiche.

Annie Murphy Paul, The New York Times, Stati Uniti

17 febbraio 2012, Articolo su l’Internazionale

(Articolo tratto da “Internazionale 936, del 17 febbraio 2012 , Sezione Scienza.”)

LIBRI

formiche_giganti_2 Il mago delle formiche giganti

Il primo libro sulla dislessia scritto proprio per i bambini, una storia semplice e divertente da far leggere (o ascoltare) in classe o a casa.

A cura dell’Associazione Italiana Dislessia, Edizioni Libri Liberi, 2008.

le_lettere_danzanti Le lettere danzanti: sono dislessico

Enrico è un bambino come tutti gli altri. Quando Legge, però, le lettere dell’alfabeto danzano sulle pagine, non permettendogli di capire le parole. Una dolcissima storia che aiuta il bambino a riconoscere le proprie difficoltà con il linguaggio e ad accettarle come parte della propria personalità.

Linskens H., Edizioni Clavis, 2017.

Hank Zipzer e…

Ispirata alle esperienze di vita di Henry Winkler (alias Fonzie) questa serie di libri è divertente, commovente e si occupa di difficoltà di apprendimento con umorismo e positività.
HANK_ZIPZER_E_IL_GIORNO_DELL_IGUANA Hank Zipzer e il giorno dell’iguana
Winkler Henry; Oliver Lin, 2014, Uovonero
HZ1cover Hank Zipzer e le cascate del Niagara
Winkler Henry; Oliver Lin, 2013, Uovonero
hank_zipzere_e_la_pagella_nel_tritacarne Hank Zipzer e la pagella nel tritacarne
Winkler Henry; Oliver Lin, 2013, Uovonero
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo