Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • DSA e scuola

DSA e scuola

LEGGE 8 ottobre 2010 , n. 170
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico


DECRETO ATTUATIVO
Decreto ministeriale del 12 luglio 2011, attuativo della legge 170/2010


LINEE GUIDA
Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento Allegate al Decreto Ministeriale 12 luglio 2011


PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP)
“Per favorire una progettualità che risponda in modo mirato alle esigenze degli studenti con DSA”


RICHIESTA DEL PDP PER LA FAMIGLIA
Modello per la richiesta alla scuola del Piano Didattico Personalizzato


RICHIESTA DEI LIBRI DIGITALI
Procedura per ottenere i libri scolastici dei ragazzi in formato digitale.
Altre informazioni anche su http://dislessia-passodopopasso.blogspot.it/2013/08/ordine-libri-digitali-tramite-libroaid.html


INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI DSA

Linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali per le attività di individuazione precoce dei casi sospetti di DSA.
  • Conferenza Stato – Regioni – Province Autonome di Trento e Bolzano
  • 17 APR. 2013 – Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico


MATURITA 2013
Ordinanza ministeriale sulle modalità organizzative ed operative per l’esame di Maturità


ESAME DI 3° MEDIA 2013
Circolare ministeriale del 31 maggio 2012


PROVE INVALSI 2013
  • Allegato tecnico sulla prova nazionale INVALSI
  • Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012/2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA
  • Direttiva ministeriale 27 dicembre 2012
  • Circolare ministeriale 6 marzo 2013
Un altro passo importante per stimolare l’adozione di “una didattica ‘denominatore comune’ per tutti gli alunni e che non lasci indietro nessuno: una didattica inclusiva più che una didattica speciale.” Così possono essere meglio tutelati i DSA, ma anche tutti gli altri studenti che necessitano di una risposta personalizzata dalla scuola.


Normativa precedente
  • Circolare dell’USR dell’Emilia Romagna – 3 Febbraio 2009
  • Circolare Emilia Romagna – 4 Settembre 2007
  • Circolare Ministeriale – 10 Maggio 2007
  • Circolare Ministeriale – 5 Ottobre 2004

Vedi anche approfondimenti su:

http://www.aiditalia.org/it/normativa_per_la_scuola_1.html
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo