Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • ESAMI DI STATO

ESAMI DI STATO



INCONTRO CONFRONTO PER I GENITORI DEI RAGAZZI DI 3° MEDIA

L’obiettivo dell’incontro sarà quello di condividere impressioni, informazioni raccolte e ragionare su quali elementi possono essere utili nella scelta della scuola e la preparazione dell’esame di fine secondaria di primo grado.

Giovedì, 26 novembre 2020, dalle ore 18.00

L’incontro è gratuito ed è rivolto ai genitori dei ragazzi di III media in carico alla coop Oltremodo onlus. Si svolgerà online: agli iscritti arriverà un invito per partecipare alla riunione sulla piattaforma Zoom

Vi chiediamo di comunicare la vostra presenza compilando il modulo di iscrizione. Per compilare il modulo clicca sul tasto iscriviti

ISCRIVITI

Per ricevere informazioni: info@oltremodo.eu





Gli Esami di Stato sono certamente impegnativi per tutti gli allievi, particolarmente per quelli con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che sono valutati in compiti che richiedono abilità di lettura, scrittura e calcolo talvolta presentati in modalità non adatte al loro stile di apprendimento.


Nell’affrontare e preparare un esame entrano in gioco anche abilità trasversali quali ad esempio l’organizzazione di tempi e materiali, un altro ambito che può risultare un punto di debolezza per i DSA.

La Cooperativa Oltremodo predispone percorsi personalizzati di preparazione dell’Esame di Stato del fine ciclo delle secondaria di I e II grado, in modalità sia individuali che di gruppo, con l’obiettivo generale di permettere ai ragazzi di affrontare, nel migliore dei modi, una sfida che può mettere alla prova sia sul piano psicologico che prestazionale. A tal fine si lavora insieme su:

  • Pianificazione del lavoro per ottimizzare tempi ed energie;
  • Organizzazione di strategie e strumenti utili ad affrontare l’esame con successo;
  • Contenimento del livello di ansia attraverso una maggiore consapevolezza sia delle caratteristiche, modalità e tempi delle singole prove, sia dei propri stili di apprendimento preferenziali.

L’idea è quella di trasformare il periodo di preparazione in opportunità di apprendimento, attraverso il ragionamento metacognitivo e agendo così sulla consapevolezza.

Le modalità operative e i risultati degli ultimi 10 anni di lavoro con i ragazzi della secondaria di I grado e della secondaria di II grado sono anche stati pubblicati in diversi poster al Convegno Nazionale Airipa*





*Cafaro P., Del Zozzo A., Di Trapani V., Malatesta L., Ciceri F., Peroni M. (2015). Percorso di preparazione all’esame di fine ciclo della Secondaria di Primo grado di studenti DSA: spunti pratici di 7 anni di sperimentazione. XXIV Convegno Nazionale Airipa.

Peroni M. , Pelliconi C. , Titomanlio P., Armenti I., Cafaro P., Ciceri F. (2018). Lingue straniere: il percorso di preparazione all’Esame di stato e alle prove Invalsi della scuola secondaria di primo grado per studenti con DSA. XXVII Congresso Nazionale Airipa.

Cafaro P., Ciceri F., Levi S., Peroni M. (2018). Prepariamoci insieme all’esame di Stato: un percorso metacognitivo per studenti con DSA. XXVII Congresso Nazionale Airipa.

  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo