Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • CORSO SISTEMI ATTENTIVI ESECUTIVI E SPORT: ALLENARE L’ATTENZIONE PER MIGLIORARE NELLO SPORT, ALLENARSI CON LO SPORT PER MIGLIORARE NELL’ATTENZIONE

CORSO SISTEMI ATTENTIVI ESECUTIVI E SPORT: ALLENARE L’ATTENZIONE PER MIGLIORARE NELLO SPORT, ALLENARSI CON LO SPORT PER MIGLIORARE NELL’ATTENZIONE

  • Abstract
  • Relatori
  • Destinatari
  • Programma
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Dove
  • Logistica
  • Abstract

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 Descrizione

    Le neuroscienze e i modelli sperimentali ci permettono di studiare i collegamenti tra il sistema cognitivo e il sistema motorio.

    Partendo dalla concettualizzazione del Sistema Attentivo Esecutivo, verranno spiegati i meccanismi della formazione degli apprendimenti e come aumentare l’efficacia, già dimostrata, di specifici interventi abilitativi.

    I Sistemi Attentivi Esecutivi, oltre a contribuire alla formazione degli apprendimenti, sono deputati a sostenere l’autoregolazione, a coordinare le diverse attività e a migliorare il controllo dell’iperattività. Tali sistemi possono essere potenziati utilizzando training cognitivi specifici, attività motorie e psicomotorie, oltre che con stati di rilassamento e di consapevolezza meditativa.

    Si approfondirà come implementare attraverso lo sport motivazione e autoregolazione, oltre a sviluppare l’attenzione per gestire la frustrazione sul compito; fortificare la dilazione del desiderio; la capacità mentale di distogliere l’attenzione dai distrattori.

    Obiettivo dell’iniziativa

    Sensibilizzare diverse figure professionali riguardo a consolidati modelli teorici ed innovative tecniche applicative che permettano di implementare attraverso l’attività sportiva, in particolare, la motivazione e l’autoregolazione.



    Scarica la locandina

  • Relatori

    Relatori

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 Prof. Francesco Benso Docente di Psicologia Fisiologica Università di Genova. Docente a contratto presso il DIPSCO di Rovereto Università di Trento. Direttore Scientifico corsi di Perfezionamento in Psicopatologia dell’Apprendimento Università degli Studi di Genova. Docente incaricato presso ANSvi Scuola di specializzazione in Neuropsicologia dello Sviluppo di Parma (D.M. 02/11/05). Esperto in Neuroscienze cognitive e in Neuropsicologia clinica, è formatore e consulente presso università italiane, ASL e Centri convenzionati. Pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali. Ideatore e sviluppatore del “Metodo Benso”, è socio fondatore e direttore scientifico dell'associazione culturale ANCCRI.

    Prof. Massimiliano Barduco Dottore in Scienze Motorie, istruttore di Aikido 5° dan, Ju-Jitzu e scherma.

  • Destinatari

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081

    L'evento è rivolto a Neuropsichiatri, Psicologi, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori, TNPEE, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Tecnici dell’apprendimento, Psicomotricisti, Pedagogisti, Insegnanti e Allenatori.



    Evento accreditato per 9,2 crediti ECM.

  • Programma

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 Programma

    8:15 Registrazione partecipanti

    9.00-13.00

    Attenzione esecutiva e memoria di lavoro

    Le attività motorie e artistiche come potenziamento dell’attività cognitiva

    Collegamento tra circuiti cognitivi, motivazionali e circuiti motori complessi: esempi dalla letteratura

    13.00-14.00 pausa pranzo

    14.00-18.00

    Trattamenti cognitivi che influiscono sulle prestazioni sportive e viceversa

    Esempi e applicazioni su alcune attività sportive

    Come mantenere un buon livello di attenzione durante la pratica.




    Scarica il programma

  • Iscrizioni

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 La quota di partecipazione al corso è di:

    150€ (IVA inclusa)

    La quota comprende:

    1. Attestato di partecipazione e/o Attestato ECM
    2. Coffee break

    Per iscriversi compila la seguente scheda iscrizione:

    Successivamente spedisci il pagamento a formazione.oltremodo@gmail.com

    che può avvenire con:
    • Bonifico al seguente Iban: IT29U0707202403021000203639
    • Oppure

    • buono generato attraverso il portale Carta Docente

    Riceverete un feedback via e-mail con la conferma di iscrizione. Le iscrizioni terminerrano il 30 maggio 2019.

    Per pagare tramite la Carta del Docente cliccare il seguente link https://cartadeldocente.istruzione.it/ e seguire i passi:

    1. Dal menu selezionare "CREA BUONO"carta-del-docente
    2. Selezionare la sezione "FISICO"
    3. Selezionare "FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO"
    4. Scegliere opzione: "CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016" (Identificativo corso 28090)
    5. Impostare l'importo di 150€


    Abbiamo predisposto delle istruzioni per utilizzare il buono della carta docente. Clicca su istruzioni per visualizzarle

    ISTRUZIONI

    Scadenza iscrizioni 30 maggio 2019

    Il corso è a numero chiuso

    Evento accreditato per 9,2 crediti ECM.



  • Contatti

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 Segreteria organizzativa
    Oltremodo
    formazione.oltremodo@gmail.com
    Referente: Dott. Pierluigi Cafaro Tel. 3389275081

  • Dove

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 Il corso si svolge presso la Sala Petronio nel Camplus Living Bononia in Via Sante Vincenzi, 49-51 Bologna.
    Il campus è situato accanto alla Cooperativa Oltremodo

    LA COOPERATIVA OLTREMODO SI TROVA all'interno della struttura "Villaggio del fanciullo"
    ingresso H, via Scipione dal Ferro 4/2 a Bologna - zona Massarenti

    mappa

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTOBUS



    Dalla stazione (proprio di fronte al piazzale Medaglie d'Oro attraversando la strada):

    fermata_36-37_stazione
    linea 37 direzione BOMBICCI, fermata Bentivoglio (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata37 tempi_37

    linea 36 direzione OSPEDALE BELLARIA, fermata Sant'Orsola (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata_sorsola tempi_36

    Il 36 e il 37 hanno una frequenza circa di un autobus ogni 15 minuti.
    Arrivano alla stessa fermata Sant'Orsola (come la linea 36, 94, 89) anche autobus che partono dal Centro
    linea 14 da via Ugo Bassi, direzione PILASTRO o DEPOSITO ATC DUE MADONNE, fermata Sant'Orsola
    linea B dal parcheggio Tanari o da via Indipendenza, direzione ALBERTONI PIZZARDI, fermata Sant'Orsola (in rosso il percorso pedonale)

    navetta_b
    Altre linee
    linea 39 fermata Sante Vincenzi Torre linea 60 fermata Libia oppure S.Orsola linea 61 fermata Libia

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTO DALL'AUTOSTRADA


    Prendere la Tangenziale, uscita 11, proseguire in direzione Ospedale S.Orsola, Centro, su via Massarenti.
    Voltare a destra all'incrocio con via Libia.
    Dopo il passaggio ferroviario (primo incrocio) voltare a destra per via Scipione dal Ferro.

    dall_autostrada
    L'Associazione OltreModo si trova all'interno del Villaggio del Fanciullo (cancellone)

    cancellone oltremodo_mappa

  • Logistica

    Data annullata. Per informazioni scrivere a formazione.oltremodo@gmail.com o chiamare Tel. 3389275081 SISTEMAZIONI ALBERGHIERE

    Il corso si terrà all’interno del Villaggio del Fanciullo in via Scipione dal Ferro 4/2 Bologna. All’interno del Villaggio c’è una struttura convenzionata con Oltremodo. I corsisti che ne avessero bisogno possono contattare direttamente:

    Camplus Bononia
    Via Sante Vincenzi, 49/51
    40138 Bologna
    tel. + 39 051 0393535 – fax + 39 051 0393577




CORSO SISTEMI ATTENTIVI ESECUTIVI E SPORT: ALLENARE L’ATTENZIONE PER MIGLIORARE NELLO SPORT, ALLENARSI CON LO SPORT PER MIGLIORARE NELL’ATTENZIONE

CORSO SISTEMI ATTENTIVI ESECUTIVI E SPORT: ALLENARE L’ATTENZIONE PER MIGLIORARE NELLO SPORT, ALLENARSI CON LO SPORT PER MIGLIORARE NELL’ATTENZIONE

Scopri di più

  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo