Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • Corsi per operatori

Corsi per operatori

Oltremodo è riconosciuta come Ente Accreditato per la Formazione al Personale della Scuola dal MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca). Si può quindi partecipare ai Corsi usando la Carta Docente.

Per l’anno 2019-2020 sono in calendario alcuni corsi e sono previsti i seguenti sconti:

  • sconto del 10% per chi parteciperà a due corsi organizzati da Oltremodo nell’anno 2019-2020
  • sconto del 15% per chi parteciperà a tre corsi organizzati da Oltremodo nell’anno 2019-2020

Per gli insegnanti è possibile pagare tramite la Carta del Docente al seguente link:https://cartadeldocente.istruzione.it/ seguendo i passi:

  1. Dal menu selezionare “CREA BUONO”carta-del-docente
  2. Selezionare la sezione “FISICO”
  3. Selezionare “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”
  4. Scegliere opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016”
  5. Impostare l’importo


Abbiamo predisposto delle istruzioni per utilizzare il buono della carta docente. Clicca su istruzioni per visualizzarle

ISTRUZIONI

DALLE STRATEGIE PER I DSA ALLA DIDATTICA INCLUSIVA: stili apprendimento, stili cognitivi e metodo di studio

DALLE STRATEGIE PER I DSA ALLA DIDATTICA INCLUSIVA: stili apprendimento, stili cognitivi e metodo di studio

Il corso si propone di riflettere sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), sulle strategie e sugli strumenti utili ai ragazzi con DSA per raggiungere l’autonomia nell’apprendimento.

Scopri di più

Corso

Corso "CLIMA DI CLASSE E GESTIONE DEL GRUPPO: risorse per affrontare i comportamenti problema"

Il corso si propone di introdurre gli aspetti che stanno alla base della gestione dei gruppi: verranno proposte chiavi pratiche per imparare a gestire le diverse dinamiche di gruppo. Il ruolo dell’adulto come facilitatore delle dinamiche di gruppo verrà approfondito presentando diverse attività pratiche per trasformare i comportamenti problema in opportunità per l’intero gruppo.

Scopri di più

ATTENZIONE E MEMORIA: conoscerle, gestirle e potenziarle per favorire un processo di apprendimento significativo

ATTENZIONE E MEMORIA: conoscerle, gestirle e potenziarle per favorire un processo di apprendimento significativo

Il corso propone un approfondimento sul funzionamento dell'attenzione e della memoria, a partire dalle loro caratteristiche e basandosi sulle più recenti scoperte delle neuroscienze.

Scopri di più

STUDIO DELLE LINGUE STRANIERE PER I RAGAZZI CON DSA: strategie e strumenti

STUDIO DELLE LINGUE STRANIERE PER I RAGAZZI CON DSA: strategie e strumenti

Il corso si propone di riflettere sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e in particolare, sugli strumenti e le strategie utili ai ragazzi con DSA per raggiungere l’autonomia nell’apprendimento delle lingue straniere e in particolare per l'inglese.

Scopri di più

DIDATTICA CAPOVOLTA E APPRENDIMENTO COOPERATIVO: altri modi di condurre la lezione

DIDATTICA CAPOVOLTA E APPRENDIMENTO COOPERATIVO: altri modi di condurre la lezione

Il corso si propone di introdurre gli aspetti teorici e pratici che stanno alla base della didattica capovolta, una metodologia inclusiva che si basa sull’inversione delle fasi della didattica tradizionale: la lezione frontale a scuola e il lavoro individuale a casa. Verranno valorizzati all’interno del modello le radici del cooperative learning.

Scopri di più

TECNOLOGIA AMICA:  G suite for education per condividere e App per Apprendere

TECNOLOGIA AMICA: G suite for education per condividere e App per Apprendere

Il corso si propone di offrire una differente visione dei dispositivi tecnologici, nella didattica e nello studio individuale, strutturando un ambiente digitale in grado di stimolare un apprendimento sempre più efficace. Inoltre sarà un’occasione per conoscere un ventaglio di strumenti, tra cui la G suite for Education e diverse APP.

Scopri di più

PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA: conoscere e stimolare le cinque fasi dell'apprendimento

PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA: conoscere e stimolare le cinque fasi dell'apprendimento

Il corso prevede la progettazione di un percorso di apprendimento nelle sue 5 fasi (dall'accesso all'informazione, agli indici testuali, la comprensione del testo, la memorizzazione e l'esposizione orale) attraverso esempi di compiti e attività che verranno proposti agli insegnanti coinvolti per progettare la loro realizzazione in classe.

Scopri di più

 
  • 15

    Scopri di più

  • 9

    Scopri di più

  • 16

    Scopri di più

  • 2

    Scopri di più

  • 1

    Scopri di più

  • 5

    Scopri di più

  • 14

    Scopri di più

  • 6

    Scopri di più

  • 3

    Scopri di più

  • 11

    Scopri di più

  • 4

    Scopri di più

  • 8

    Scopri di più

  • 10

    Scopri di più

  • 7

    Scopri di più

  • 13

    Scopri di più

  • 12

    Scopri di più

  • 15
  • 9
  • 16
  • 2
  • 1
  • 5
  • 14
  • 6
  • 3
  • 11
  • 4
  • 8
  • 10
  • 7
  • 13
  • 12

Corsi e Formazione DSA

  • Dalle strategie per studenti con DSA alla Didattica Inclusiva
  • Gestione dei Gruppi
  • Attenzione e Memoria
  • Studio delle Lingue Straniere per i ragazzi con DSA
  • Didattica Capovolta e Apprendimento Cooperativo
  • Tecnologia Amica
  • Per una Didattica Inclusiva: fasi dell’apprendimento
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo