Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • Formacampus a Bologna

Formacampus a Bologna



formacampus


FORMACAMPUS di INFORMATICA PER L’AUTONOMIA

Bologna, dal 10 al 13 Luglio 2018



  • Abstract
  • Docenti
  • Destinatari
  • Programma
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Dove
  • Logistica
  • Abstract

    ATTENZIONE:TERMINE ISCRIZIONI POSTICIPATO AL 29 Giugno 2018

    Il FORMACAMPUS è un Corso di Formazione per Operatori nel campo dell’Autonomia per ragazzi con DSA, con lo scopo di formare operatori esperti nell’utilizzo di metodologie e tecnologie in un contesto metacognitivo.
    I FormaCampus sono nati in seguito alla crescente esigenza di coinvolgere il mondo della scuola, dei servizi e degli specialisti con l’obiettivo di permetetre ai corsisti di sperimentare concretamente un approccio metodologico consolidato e sperimentato da anni nei Campus e nei doposcuola specialistici del gruppo Gipa. Si alterneranno momenti teorici e pratici con la possibilità di osservare il lavoro che si svolge nel Campus “DSA Metodo di Studio e Life Skills”

    Scarica la locandina
  • Docenti

    Il coordinatore didattico del formacampus sarà Luca Grandi, responsabile del Centro Ricerca Anastasis e ideatore dei Campus di Informatica per l’Autonomia.

    Responsabile aula e Docente Pierluigi Cafaro, socio fondatore di Oltremodo.

    I docenti sono psicologi ed operatori esperti di DSA.

    Enti organizzatori
    • Cooperativa Oltremodo, Bologna
    • GIpA “Gruppo Informatica per l’Autonomia”
    In collaborazione con
    Cooperativa Anastasis, Bologna
  • Destinatari

    Il FormaCampus è una formazione teorico pratica rivolta a operatori della scuola e della sanità. Il Corso è a numero chiuso e possono partecipare:
    Insegnanti, logopedisti, psicologi, tecnici dell’apprendimento, esperti di tecnologie per la didattica, educatori, studenti universitari e operatori del settore.
  • Programma

    Gli obiettivi del Formacampus sono:
    • rendere maggiormente consapevoli rispetto ai punti di forza e alle potenzialità dei ragazzi con DSA, in modo da poterle sfruttare a scuola, nei doposcuola o come tutor, per favorire l’apprendimento e la motivazione;
    • far conoscere e sperimentare strumenti e strategie adottate con i ragazzi con DSA;
    • approfondire un approccio metodologico consolidato e sperimentato da anni nei Campus del gruppo Gipa;
    • far vivere le attività con i ragazzi.

    Programma

    Periodo di svolgimento del Corso: dal 10 al 13 Luglio 2018.

    Orario delle lezioni da martedì a venerdì: 9-12.30 e 14-16;

    Le lezioni si svolgeranno in parallelo al Campus “DSA Metodo di Studio e Life skills” per adolescenti con DSA. Questo permetterà ai corsisti di approfondire gli strumenti compensativi e le strategie dispensative utili agli studenti con DSA.

    Il corso teorico pratico, della durata di 22 ore, comprende una breve lezione teorica per inquadrare la tematica dei DSA e le restanti ore di laboratorio. I corsisti potranno, a piccoli gruppi, accedere nell’aula del Campus per visionare come si svolge l’attività con i ragazzi con DSA. Sarà altresì possibile, per chi lo desidera, partecipare anche alle attività extra aula proposte agli studenti del Campus, in accordo con i docenti del Campus.




    Scarica il programma
  • Iscrizioni

    ATTENZIONE:TERMINE ISCRIZIONI POSTICIPATO AL 29 GIUGNO 2018

    La quota di partecipazione al corso è di 366€

    Il costo d’iscrizione non comprende la spesa per il soggiorno e vitto.

    E’ previsto uno Sconto del 10% per le iscrizioni entro il 28 aprile (quota pari a 329,40€).



    L’iscrizione dovrà pervernire entro il 29 Giugno.

    Per iscriversi:

    • 1. Compilare la scheda iscrizione online al link: MODULO DI ISCRIZIONE FORMACAMPUS
    • 2. Effettuare il pagamento tramite Bonifico al seguente Iban: IT29U0707202403021000203639 con causale: “nome cognome formacampus 2018”

    • oppure

      il pdf del Buono generato attraverso il portale Carta del Docente

    Il corso è a numero chiuso e verrà attivato con un numero minimo di partecipanti.

    Per pagare tramite la Carta del Docente cliccare il seguente link:https://cartadeldocente.istruzione.it/ seguendo i passi:

    1. Dal menu selezionare “CREA BUONO”carta-del-docente
    2. Selezionare la sezione “FISICO”
    3. Selezionare “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”
    4. Scegliere opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016”(identificativo corso 13771)
    5. Impostare l’importo di 366€
    • 3. Inviare un curriculum vitae et studiorum mirato alle esperienze nel settore dello studio/recupero dei DSA, nell’utilizzo delle tecnologie informatiche e della didattica applicata e ricevuta del bonifico via e-mail a formazione.oltremodo@gmail.com specificando nell’oggetto: “Partecipazione FormaCampus Bologna 2018”.
    • 4. Riceverete un feedback via mail con la conferma di iscrizione.
    • Il corso è a numero chiuso, verranno accettate le richieste fino ad esaurimento posti.

      Verrà attivato con un numero minimo di partecipanti e verrà data conferma della attivazione del corso entro il 2 Luglio 2018.

  • Contatti

    Segreteria organizzativa
    Oltremodo
    formazione.oltremodo@gmail.com
    Tel. 3389275081
  • Dove

    All’interno della struttura “Villaggio del fanciullo”
    ingresso H, via Scipione dal Ferro 4/2 a Bologna – zona Massarenti

    mappa

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTOBUS



    Dalla stazione (proprio di fronte al piazzale Medaglie d’Oro attraversando la strada):

    fermata_36-37_stazione
    linea 37 direzione BOMBICCI, fermata Bentivoglio (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata37 tempi_37

    linea 36 direzione OSPEDALE BELLARIA, fermata Sant’Orsola (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata_sorsola tempi_36

    Il 36 e il 37 hanno una frequenza circa di un autobus ogni 15 minuti.
    Arrivano alla stessa fermata Sant’Orsola (come la linea 36, 94, 89) anche autobus che partono dal Centro
    linea 14 da via Ugo Bassi, direzione PILASTRO o DEPOSITO ATC DUE MADONNE, fermata Sant’Orsola
    linea B dal parcheggio Tanari o da via Indipendenza, direzione ALBERTONI PIZZARDI, fermata Sant’Orsola (in rosso il percorso pedonale)

    navetta_b
    Altre linee
    linea 39 fermata Sante Vincenzi Torre linea 60 fermata Libia oppure S.Orsola linea 61 fermata Libia

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTO DALL’AUTOSTRADA


    Prendere la Tangenziale, uscita 11, proseguire in direzione Ospedale S.Orsola, Centro, su via Massarenti.
    Voltare a destra all’incrocio con via Libia.
    Dopo il passaggio ferroviario (primo incrocio) voltare a destra per via Scipione dal Ferro.

    dall_autostrada
    L’Associazione OltreModo si trova all’interno del Villaggio del Fanciullo (cancellone)

    cancellone oltremodo_mappa
  • Logistica

    SISTEMAZIONI ALBERGHIERE

    All’interno del Villaggio c’è una struttura convenzionata con la Cooperativa Oltremodo. I corsisti che ne avessero bisogno possono contattare direttamente:

    Camplus Bononia
    Via Sante Vincenzi, 49/51
    40138 Bologna
    tel. + 39 051 0393535 – fax + 39 051 0393577




  • 15

    Scopri di più

  • 9

    Scopri di più

  • 16

    Scopri di più

  • 2

    Scopri di più

  • 1

    Scopri di più

  • 5

    Scopri di più

  • 14

    Scopri di più

  • 6

    Scopri di più

  • 3

    Scopri di più

  • 11

    Scopri di più

  • 4

    Scopri di più

  • 8

    Scopri di più

  • 10

    Scopri di più

  • 7

    Scopri di più

  • 13

    Scopri di più

  • 12

    Scopri di più

  • 15
  • 9
  • 16
  • 2
  • 1
  • 5
  • 14
  • 6
  • 3
  • 11
  • 4
  • 8
  • 10
  • 7
  • 13
  • 12
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo