Logo Oltremodo
  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo
Logo Associazione Oltremodo

  • Home
  • Corso sul SISTEMA ESECUTIVO ATTENTIVO: MOTRICITÀ COGNITIVA TEORIA E PRATICA 2018

Corso sul SISTEMA ESECUTIVO ATTENTIVO: MOTRICITÀ COGNITIVA TEORIA E PRATICA 2018

  • Abstract
  • Relatori
  • Destinatari
  • Programma
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Dove
  • Logistica
  • Abstract

    TERMINE ISCRIZIONI POSTICIPATO AL 6 GIUGNO 2018

    Le neuroscienze e i modelli sperimentali ci permettono di studiare i collegamenti tra il sistema cognitivo e il sistema motorio.
    Partendo dalla concettualizzazione del Sistema Attentivo Esecutivo, verranno spiegati i meccanismi della formazione degli apprendimenti e come aumentare l’efficacia, già dimostrata, di specifici interventi abilitativi.
    I Sistemi Attentivi Esecutivi, oltre a contribuire alla formazione degli apprendimenti, sono deputati a sostenere l’autoregolazione, a coordinare le diverse attività e a migliorare il controllo dell’iperattività. Tali sistemi possono essere potenziati utilizzando training cognitivi specifici, attività motorie e psicomotorie, oltre che con stati di rilassamento e di consapevolezza meditativa.
    Gli interventi agiscono sugli stati attentivi anche dell’operatore stesso, il quale dovrà apprendere tecniche di motricità cognitiva e di consapevolezza per esercitare influenze empatiche positive sui soggetti nei diversi ambiti (nella clinica, nella scuola, nel mondo dello sport).
    Per comprendere e appropriarsi di tali tecniche, l’operatore dovrà provarle direttamente e, pertanto, la parte di laboratorio del secondo giorno prevede momenti di esercitazioni pratiche.

    Scarica la locandina
  • Relatori

    Relatori

    Prof. Francesco Benso Docente di Psicologia Fisiologica Università di Genova. Esperto in Neuroscienze cognitive e in Neuropsicologia clinica, è formatore e consulente presso università italiane, ASL e Centri convenzionati.

    Dott.ssa Eva Benso Trainer attentivo/cognitivo con soggetti DSA e ADHD.

    Dott. Massimiliano Barduco Dottore in Scienze Motorie, istruttore di Aikido 5° dan, Ju-Jitzu e scherma.

    Dott.ssa Stefania Canepa Pedagogista, Istruttrice qualificata III° Dan di Aikido. Progetta e realizza percorsi educativi riabilitativi rivolti in particolare a bambini e ragazzi affetti da disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento DSA e ADHD.

    Dott. Pier Nicola Ninci Psicologo, psicoterapeuta.Praticante Aikido. Conseguito Cintura Nera 1° Dan

    Dott.ssa Carlotta Tornatore Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Psicomotricista.

    Dott.ssa Caterina Pacilli Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva.


    Dott. Michele Di Felice Psicologo, psicoterapeuta, attore e formatore teatrale. Presidente Aidai Emilia Romagna.
  • Destinatari

    Neuropsichiatri, Psicologi, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Educatori, TNPEE, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Tecnici dell’apprendimento, Pedagogisti,Insegnanti.

    Evento accreditato ECM n°19,1.
    Sono stati richiesti ECM per professioni sanitarie.
  • Programma

    Programma 8 Giugno 2018

    8:15 Registrazione partecipanti

    08:45 Saluti istituzionali

    I MODULO

    9.00-11.00 F. Benso

    Sistemi centrali e sistemi modulari: introduzione ai modelli utili per l’intervento abilitativo

    11.00-11.15 coffee break

    11.15-13.00 F. Benso

    Le evidenze neuro scientifiche dell’attenzione esecutiva

    13.00-14.00 pausa pranzo

    14.00-16.00 F. Benso.

    Gli stati attentivi nell’autoregolazione e negli apprendimenti

    16.00-16.15 coffee break

    16.15-18.00 Eva Benso

    Presentazione dei principali training di stimolazione cognitivo funzionale

    18.00-18.30 C. Pacilli, C. Tornatore

    Presentazione di proposte di stimolazione cognitivo funzionale su base motoria

    Programma 9 Giugno 2018

    II MODULO

    9.00-10.30 F. Benso, E. Benso, C. Pacilli, M. Barduco, S. Canepa, C. Tornatore, P. Ninci

    Presentazione esercitazioni psicomotorie, cognitive e di consapevolezza corporea

    Di Felice Attenzione e Teatro

    10.30-11.00 M. Barduco, S. Canepa

    Applicazioni del coaching allo sport e alla scuola

    11.00-11.15 coffee break

    11.15-13.00 F. Benso, C. Tornatore, M. Barduco, S. Canepa

    Esercitazione pratica in gruppo: consapevolezza corporea, percezione corporea, meditazione in posizione statica o camminando, monitoraggio dei pensieri per prendere consapevolezza degli stati attentivi

    13.00-14.00 pausa pranzo

    14.00-17.00 F. Benso, E. Benso, C. Pacilli, M. Barduco, S. Canepa, C. Tornatore, P. Ninci

    Laboratorio pratico sul trattamento motorio integrato: esercitazione di gruppo

    17:00-17:30 Consegna dei Questionari per i crediti ECM e degli attestati di partecipazione



    Scarica la locandina
  • Iscrizioni

    TERMINE ISCRIZIONI POSTICIPATO AL 6 GIUGNO 2018

    La quota di partecipazione al corso è di:

    244€ (IVA inclusa)

    Per gli iscritti in regola ENPAP sconto del 10%

    Per iscriversi:

      1. Compila la seguente scheda iscrizione

      2. Spedisci il pagameto a formazione.oltremodo@gmail.com che può venire con :

    • Bonifico al seguente Iban: IT29U0707202403021000203639
    • Oppure

    • buono generato attraverso il portale Carta Docente (identificativo corso 11384):https://cartadeldocente.istruzione.it/ seguendo i passi:
      1. Dal menu selezionare “CREA BUONO”carta-del-docente
      2. Selezionare la sezione “FISICO”
      3. Selezionare “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”
      4. Scegliere opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016”(identificativo corso 11384)
      5. Impostare l’importo di 244€
      3. Inviare la ricevuta di pagamento all’indirizzo formazione.oltremodo@gmail.com con oggetto “CORSO DI MOTRICITA’-COGNITIVA 2018” entro e non oltre il 6 Giugno 2018.

      4. Riceverete un feedback via mail con la conferma di iscrizione.

      Scadenza iscrizioni 6 Giugno 2018

      Evento accrdeditato ECM n◦19,1

      La quota comprende:
      1. Attestato di partecipazione e/o Attestato ECM
      2. Materiali del corso con USB 8gb
      3. Coffee break
  • Contatti

    Segreteria organizzativa
    Cooperativa Oltremodo
    formazione.oltremodo@gmail.com
    Referente: Dott. Pierluigi Cafaro Tel. 3389275081
  • Dove

    ATTENZIONE CAMBIO SEDE:

    la sede del corso non sarà più come indicato nel volantino presso la sede della Cooperativa Oltremodo in via Scipione dal Ferro 4/2 ma si terrà presso le Scuole Manzoni, in via Scipione Dal Ferro 10/2 a Bologna (che si trova a 20 metri dalla sede della Cooperativa Oltremodo).

    LA COOPERATIVA OLTREMODO SI TROVA all’interno della struttura “Villaggio del fanciullo”
    ingresso H, via Scipione dal Ferro 4/2 a Bologna – zona Massarenti

    mappa

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTOBUS



    Dalla stazione (proprio di fronte al piazzale Medaglie d’Oro attraversando la strada):

    fermata_36-37_stazione
    linea 37 direzione BOMBICCI, fermata Bentivoglio (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata37 tempi_37

    linea 36 direzione OSPEDALE BELLARIA, fermata Sant’Orsola (in arancione il percorso pedonale e i tempi di viaggio)

    fermata_sorsola tempi_36

    Il 36 e il 37 hanno una frequenza circa di un autobus ogni 15 minuti.
    Arrivano alla stessa fermata Sant’Orsola (come la linea 36, 94, 89) anche autobus che partono dal Centro
    linea 14 da via Ugo Bassi, direzione PILASTRO o DEPOSITO ATC DUE MADONNE, fermata Sant’Orsola
    linea B dal parcheggio Tanari o da via Indipendenza, direzione ALBERTONI PIZZARDI, fermata Sant’Orsola (in rosso il percorso pedonale)

    navetta_b
    Altre linee
    linea 39 fermata Sante Vincenzi Torre linea 60 fermata Libia oppure S.Orsola linea 61 fermata Libia

    PER RAGGIUNGERCI IN AUTO DALL’AUTOSTRADA


    Prendere la Tangenziale, uscita 11, proseguire in direzione Ospedale S.Orsola, Centro, su via Massarenti.
    Voltare a destra all’incrocio con via Libia.
    Dopo il passaggio ferroviario (primo incrocio) voltare a destra per via Scipione dal Ferro.

    dall_autostrada
    L’Associazione OltreModo si trova all’interno del Villaggio del Fanciullo (cancellone)

    cancellone oltremodo_mappa
  • Logistica

    SISTEMAZIONI ALBERGHIERE

    All’interno del Villaggio c’è una struttura convenzionata con la Cooperativa Oltremodo. I corsisti che ne avessero bisogno possono contattare direttamente:

    Camplus Bononia
    Via Sante Vincenzi, 49/51
    40138 Bologna
    tel. + 39 051 0393535 – fax + 39 051 0393577




  • Home
  • IDENTITÀ
    • Oltremodo Società Cooperativa Sociale Onlus
    • Chi Siamo
    • Pubblicazioni
    • Parlano di noi
  • SERVIZI
    • Attività
    • Formazione
    • Iniziative per familiari
    • Estate
    • News e Iniziative
    • Progetti
  • CONTENUTI
    • Cosa sono i DSA
    • DSA e scuola
    • Metodo di studio
    • Link utili
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Newsletter Oltremodo
    • Dona il tuo 5×1000 a Oltremodo